CONVEGNO PADOVA 2023: GLI ABUSI SULLE DONNE SPIEGATI DALLE DONNE

Provincia di Padova, Sala convegni La Cittadella Piazza V.Bardella n.2, Padova

in occasione delle iniziative per la Festa della donna VENERDÍ 10 MARZO 2022 ore 8:30 SALA CONVEGNI "LA CITTADELLA" Piazza V.Bardella n.2, 35131 PADOVA CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell'avanzamento professionale Abstract: le forme molteplici degli abusi sulle donne, non solo fisici, e le modalità di contrasto dei reati di genere, alla luce della riforma Cartabia, spiegati dalle donne. Keywords: #convegno #abusisulledonne #violenzadigenere #femminicidio #padova #provinciadipadova #veneto #formazioneprofessionale #annabarzon #diegobonavina #massimilianomancini  #lorenzofrontolan #diegotrolese #elisacavinato #lauracrapanzano #rossanamongiardo #mariaamoruso #gretaastridgentili #barbarapallaro #mariateresapolo #silviascordo #silviazaghi #ethicasocietasupli #ethicasocietas #IPA #internationalpoliceassociation #associazionepolizialocalebergamo #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana. organizzazione tecnica: PROGRAMMA Ore 08:30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI Ore 09:00 SALUTI ISTITUZIONALI Anna BARZON, consigliera delegata alle pari opportunità della Provincia di Padova; Diego BONAVINA, assessore alla sicurezza del Comune di Padova; Massimiliano MANCINI, direttore Rivista Ethica Societas e segretario nazionale UPLI; Lorenzo FRONTOLAN, comandante dirigente della Polizia locale di Padova; Diego TROLESE, presidente IPA-International Police Association Veneto; Elisa CAVINATO, consigliera della Regione Veneto; Elisabetta GARDINI, deputata della Repubblica. Ore 09:00 INTERVENTI Laura CRAPANZANO, criminologa della Polizia locale di Massa, presidente nazionale UPLI, la criminologia delle violenze di genere; Rossana MONGIARDO, GIP/GUP del Tribunale di Novara, socia UPLI, il contrasto agli abusi sulle donne alla luce della riforma Cartabia; Maria AMORUSO, GIP/GUP del Tribunale di Novara, l'attività di polizia giudiziaria nei reati contro le donne secondo la riforma Cartabia; Greta Astrid GENTILI, ufficiale dell'Arma dei Carabinieri presso Compagnia di Padova, l'ascolto e l'aiuto alle donne vittime di abuso prima che sia troppo tardi; Barbara PALLARO, ufficiale della Polizia locale di Padova, il cyber stalking e le altre forme di abuso telematico sulle donne; Mattia Teresa POLO, psicologa e pedagogista, le forme della violenza psicologica. CONCLUSIONI: Silvia SCORDO, consigliera di parità della Provincia di Padova. MODERATRICE: Silvia ZAGHI, responsabile del servizio della Polizia locale di Trebaseleghe (PD) e dirigente nazionale UPLI. Ore 13:30 FINE...

Leggi ...

Gratuito

GIORNATA DI STUDIO CHIERI 2023: LA RIFORMA CARTABIA

VENERDÍ 10 MARZO 2022 ore 8:45 SALA CONFERENZE BIBLIOTECA COMUNALE DI CHIERI Via Vittorio Emanuele n.1, 10023 CHIERI (TO) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell'avanzamento professionale Abstract: la nuova procedura penale introdotta dalla c.d. Riforma Cartabia nelle principali novità generali spiegata dal magistrato Ambrogio Moccia. Keywords: #convegno #riformacartabia #riformaprocedurapenale #nuovaprocedurapenale #chieri #piemonte #formazioneprofessionale #luigivella #ambrogiomoccia #chieri #TO #piemonte #ethicasocietasupli #ethicasocietas #associazionepolizialocalebergamo #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana. organizzazione tecnica: PROGRAMMA Ore 08:45 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI Ore 09:15 SALUTI Alessandro SICCHIERO, sindaco di Chieri; Ore 09:20 INTRODUZIONE Luigi VELLA, comandante dirigente della Polizia locale di Chieri e coordinatore territoriale UPLI; Ore 09:30 RELAZIONE Ambrogio MOCCIA, già sostituto Procuratore della Repubblica e GIP/GUP presso Tribunale di Milano, le principali novità della c.d. riforma Cartabia, dal D.lgs.150/2022 alla L.199/2022. Ore 10:45 COFFEE BREAK Ore 11:00 RIPRESA LAVORI Ore 12:30 QUESTION TIME Ore 12:45 FINE CONVEGNO PER REGISTRARSI>> CLICCARE QUI << PER SCARICARE LA LOCANDINA: Giornata di Studio Chieri 2023   SPONSOR DELLA MANIFESTAZIONE CONVEGNI IN PRESENZA 2023: 25/01/2023 CONVEGNO CITTÀ DI CASTELLO-VIDEOSORVEGLIANZA E ABBANDONO DI RIFIUTI 27/01/2023 CONVEGNO PRESSO UNIROMA TRE: ODIO RAZZIALE E TERRORISMO RELIGIOSO 30/01/2023 CONVEGNO PIGNATARO MAGGIORE-CONTROLLO OPERATIVO DEL TERRITORIO 16/02/2023 CONVEGNO DI SEGNI-POLIZIA AMBIENTALE E VIDEOSORVEGLIANZA 23/02/2023 GIORNATA DI STUDIO PADOVA 2023: SICUREZZA LOCALE E VIDEOSORVEGLIANZA LEGALE 28/02/2022 CONVEGNO DI SULMONA (AQ): L'ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA ALLA LUCE DELLA RIFORMA CARTABIA 10/03/2023 CONVEGNO PADOVA 2023: GLI ABUSI SULLE DONNE SPIEGATI DALLE DONNE 27/03/2023 CONVEGNO MATTINATA 2023: CORSO D’INFORTUNISTICA STRADALE 31/03/2023 GIORNATA DI STUDIO DI CISTERNINO (BR)-POLIZIA AMBIENTALE E VIDEOSORVEGLIANZA WEBINAR 2023 (è possibile vederne la registrazione): CELEBRAZIONE NAZIONALE SANTO PATRONO POLIZIA LOCALE 2023 51° WEBINAR UPLI: GESTIONE DEI PROVENTI DELLE VIOLAZIONI AL CDS 52° WEBINAR UPLI: INTRODUZIONE ALLA RIFORMA CARTABIA 53° WEBINAR UPLI: ACCERTEMENTO DEGLI ILLECITI AMBIENTALI 54° WEBINAR UPLI: COME E COSA COMUNICARE AI GIOVANI 55° WEBINAR UPLI:...

Leggi ...

Gratuito