CONVEGNO CATANZARO 2024: LE ULTME MODIFICHE AL DPR 380/2001 QUALI EFFETTI SUL TERRITORIO?

I.T.E. "Grimaldi Pacioli" Via Alessandro Turco, n°32, Catanzaro

MARTEDÍ 3 DICEMBRE 2024 ore 14:30 PRESSO I LOCALI DELL'I.T.E. “GRIMALDI PACIOLI” Via Alessandro Turco, 32 CATANZARO CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell'avanzamento professionale anche ai sensi dell'art. 55 del CCNL Abstract: Il D.P.R. 380/2001, Testo Unico dell'Edilizia, le ultime modifiche hanno impattato in modo significativo sull'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale. Questo testo analizza le ultime modifiche introdotte, con particolare attenzione agli articoli che riguardano le competenze e gli strumenti operativi della Polizia Locale in materia edilizia. Vengono approfonditi gli effetti di tali modifiche sull'attività di prevenzione e repressione degli abusi edilizi, sull'efficacia dei controlli e sulla collaborazione con gli altri enti preposti alla tutela del territorio. L'obiettivo è fornire un quadro chiaro e aggiornato del ruolo della Polizia Locale nell'applicazione della normativa edilizia, alla luce delle nuove disposizioni legislative. Parole chiave: D.P.R. 380/2001, Testo Unico Edilizia, Polizia Locale, abusi edilizi, controlli edilizi, vigilanza urbanistica. Keywords: #convegno #giuseppeizzo #massimilianomancini #enricomancni #ethicasocietasupli #ethicasocietas #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana   Organizzazione: UPLI Calabria PROGRAMMA 14.30 Presentazione dott. Vincenzo RUOCCO Comandante P. L. di Catanzaro 14.35 Saluti Mons. Claudio MANIAGO S.E. Arcivescovo MetropolitaCatanzaro Squillace Arch. Eros CORAPI Presidente Ordine degli Architetti Ing. Gerlando CUFFARO Presidente Ordine degli Ingegneri 14.40 Presentazione e saluti U.P.L.I. dott. Giuseppe IZZO dott. Massimiliano MANCINI 14.50 Saluti D.S. prof. Elisabetta ZACCONE prof. Domenico SERVELLO 15.00 Relazione Le ultime modifiche al Dpr 380/2001 Quali effetti sul territorio? Relatrice dott.sa Chiara AGOSTINO Comandante Polizia Locale di Rosarno 16.30 Question Time (Interventi del pubblico) modera il dott. RUOCCO PER REGISTRARSI>> CLICCARE QUI << IMPORTANTE: I campi richiesti nel form sono importanti per il rilascio degli ATTESTATI!!!! Per il rilascio degli attestati bisogna attendere 20 gg lavorativi dal giorno dell'evento COME DIVENTARE SOCIO: >> Clicca Qui << ARTICOLI SULLA RIFORMA DELLE NORME...

Leggi ...

71° WEBINAR – AUTOTRASPORTO: Pacchetto mobilità europeo. Novità.

Piattaforma Zoom

VENERDI' 06 DICEMBRE 2024 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l'avanzamento professionale Abstract: Approfondimento specifico per gli operatori di Polizia Giudiziaria in merito all'applicazione del Pacchetto mobilità europeo, senza focalizzarsi sulle ultime novità introdotte ma piuttosto sulle implicazioni pratiche e operative che la normativa comporta per gli agenti sul campo. Keywords: #webinar #legge #riflessioni #approfondimenti #FormazionePolizia #FormazionePoliziaLocale #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana #formazioneonline #crescita #progressione #decreti #gestione #analisi #criticità #autotrasporto #enricomancini #aldorusso #mauriziograsso SALUTI E MODERATORE RELATORE Aldo RUSSO Comandante Polizia Municipale di Grezana (VR) SOCIO UPLI Maurizio GRASSO Agentedella Polizia Municipale di Caserta (CE) socio UPLI 71° WEBINAR - AUTOTRASPORTO: Pacchetto mobilità europeo. Novità. IL VIDEO https://youtu.be/LGu-CtNXXkQ Per il rilascio degli attestati bisogna attendere 20 gg lavorativi dal giorno del Webinar perqualsiasi info puoi scrivere a: segreteria@unionepolizilocaleitaliana.it COME DIVENTARE SOCIO: >> Clicca Qui <<   ULTIMI 5 CONVEGNI IN PRESENZA 2023: 22/06/2023 GIORNATA DI STUDIO DI PINEROLO: Sicurezza locale  e videosorveglianza legale 16/06/2023 CONVEGNO DI NAPOLI: Il futuro della sicurezza 29/05/2023 GIORNATA DI STUDIO FIERA DI ROMA: Segnaletica e sicurezza nei cantieri stradali 19/05/2023 GIORNATA DI STUDIO DI VICO EQUENSE (NA): Novità in tema d'infortunistica stradale 12/05/2023 GIORNATA DI STUDIO DI POSITANO (SA): Sicurezza locale e videosorveglianza legale ULTIMI 5 CONVEGNI ON LINE WEBINAR (è possibile vederne la registrazione): 69° WEBINAR - Le entrate vincolate del codice della strada (Artt.142 e 208): I limiti e la gestione 68° WEBINAR – Gli effetti dell’inottemperanza all’ordinanza di demolizione a seguito della sentenza 16/2023 dell’ Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato 66° WEBINAR - CRIMINOLOGIA E SOCIOLOGIA DEL FEMMINICIDIO 65° WEBINAR - GLI ATTI DI ACCERTAMENTO - EX ART. 13 L. 689/1981 64° WEBINAR – La vigilanza ambientale nell’attività della polizia municipale   Proprietà artistica e letteraria riservata © Unione Polizia Locale Italiana età (2023)

72° Webinar – I controlli alle attività produttive: analisi e criticità operative per la polizia municipale. D. Lgs. 103/24

Piattaforma Zoom

VENERDI' 13 DICEMBRE 2024 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l'avanzamento professionale Abstract: Il D.Lgs. 103/2024 semplifica i controlli sulle attività economiche, digitalizzandoli e riducendo gli oneri burocratici per le imprese. Introduce il fascicolo informatico d'impresa, la diffida amministrativa e il censimento dei controlli per migliorare l'efficienza e la collaborazione tra enti. Keywords: #webinar #attivitaproduttive #analisiecriticità #controlli #collaborazioni #riflessioni #approfondimenti #FormazionePolizia #FormazionePoliziaLocale #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana #formazioneonline #crescita #progressione #decreti #gestione #analisi #criticità #autotrasporto #enricomancini #guseppinastarace #carminebucciero SALUTI E MODERATORE RELATORE Giuseppina STARACE Comandante Polizia Municipale di Saviano (NA) socio UPLI Carmine BUCCIERO Comandante Polizia Municipale di Poggiomarino (NA) e di Palma Campania (NA) consigliere nazionale UPLI 72° Webinar - I controlli alle attività produttive: analisi e criticità operative per la polizia municipale. D. Lgs. 103/24 Il Video https://youtu.be/9-yHUwA0c7k Per il rilascio degli attestati bisogna attendere 20 gg lavorativi dal giorno del Webinar COME DIVENTARE SOCIO: >> Clicca Qui <<   ULTIMI 5 CONVEGNI ON LINE WEBINAR (è possibile vederne la registrazione): 71° WEBINAR - AUTOTRASPORTO: Pacchetto mobilità europeo. Novità. 69° WEBINAR - Le entrate vincolate del codice della strada (Artt.142 e 208): I limiti e la gestione 68° WEBINAR – Gli effetti dell’inottemperanza all’ordinanza di demolizione a seguito della sentenza 16/2023 dell’ Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato 66° WEBINAR - CRIMINOLOGIA E SOCIOLOGIA DEL FEMMINICIDIO 65° WEBINAR - GLI ATTI DI ACCERTAMENTO - EX ART. 13 L. 689/1981 64° WEBINAR – La vigilanza ambientale nell’attività della polizia municipale   Proprietà artistica e letteraria riservata © Unione Polizia Locale Italiana età (2023)

73° Webinar – Le ultime modifiche al DPR 380/2001, quali effetti sul territorio?

Piattaforma Zoom

VENERDI' 20DICEMBRE 2024 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l'avanzamento professionale Abstract: Il D.P.R. 380/2001, Testo Unico dell'Edilizia, le ultime modifiche hanno impattato in modo significativo sull'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale. Questo testo analizza le ultime modifiche introdotte, con particolare attenzione agli articoli che riguardano le competenze e gli strumenti operativi della Polizia Locale in materia edilizia. Vengono approfonditi gli effetti di tali modifiche sull'attività di prevenzione e repressione degli abusi edilizi, sull'efficacia dei controlli e sulla collaborazione con gli altri enti preposti alla tutela del territorio. L'obiettivo è fornire un quadro chiaro e aggiornato del ruolo della Polizia Locale nell'applicazione della normativa edilizia, alla luce delle nuove disposizioni legislative. Parole chiave: D.P.R. 380/2001, Testo Unico Edilizia, Polizia Locale, abusi edilizi, controlli edilizi, vigilanza urbanistica. Keywords: #convegno #giuseppeizzo #massimilianomancini #enricomancni #ethicasocietasupli #ethicasocietas #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana SALUTI E MODERATORE RELATORE Angelo CAPUANO, Polizia Municipale di Tora e Piccilli (CE), socio UPLI. Maurizio MARRAPODI ufficiale Polizia Locale di Reggio Calabria, socio UPLI. 73° Webinar - LE ULTIME MODIFICHE AL DPR 380/2001 QUALI EFFETTI SUL TERRITORIO? https://youtu.be/e5SsZc4fTQo IMPORTANTE: I campi richiesti nel form sono importanti per il rilascio degli ATTESTATI!!!! Per il rilascio degli attestati bisogna attendere 20 gg lavorativi dal giorno del Webinar COME DIVENTARE SOCIO: >> Clicca Qui << ULTIMI 5 CONVEGNI ON LINE WEBINAR (è possibile vederne la registrazione): 72° Webinar - I controlli alle attività produttive: analisi e criticità operative per la polizia municipale. D. Lgs. 103/24 71° WEBINAR - AUTOTRASPORTO: Pacchetto mobilità europeo. Novità. 69° WEBINAR - Le entrate vincolate del codice della strada (Artt.142 e 208): I limiti e la gestione 68° WEBINAR – Gli effetti dell’inottemperanza all’ordinanza di demolizione a seguito della sentenza 16/2023 dell’ Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato 66° WEBINAR - CRIMINOLOGIA...

Leggi ...

74° Webinar – Riforma Codice della Strada – I parte

VENERDI' 10 GENNAIO 2025 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l'avanzamento professionale Abstract: Il nuovo Codice della Strada ha introdotto significative novità che impattano direttamente sulla sicurezza stradale. Dal divieto di utilizzare il cellulare alla guida in tutte le sue modalità, all'inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l'effetto di alcol o droghe, le nuove norme mirano a ridurre drasticamente il numero di incidenti. Ma quali sono le implicazioni pratiche di queste modifiche? Come si adegua la propria guida alle nuove disposizioni? Partecipa al nostro webinar per un'analisi approfondita delle novità legislative e per scoprire come guidare in sicurezza e in conformità con le nuove regole Parole chiave: Codice della strada, Patente, Alcool test, procedure di controllo, responsabilità civile, sicurezza a bordo. Keywords: #webinar#giuseppeizzo #luigidesimone #codiedellastrada #novitacriticità #procedure #enricomancni #ethicasocietasupli #ethicasocietas #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana SALUTI E MODERATORE RELATORE Domenico GIORDANO ufficiale Polizia Municipale di Cassino (FR), socio UPLI. Luidi DE SIMONE dirigente comandante Polizia Municipale di Giuliano in Campania (NA), dirigente nazionale UPLI. 74° Webinar - Riforma Codice della Strada https://youtu.be/bxW2MgsUTCo IMPORTANTE: I campi richiesti nel form sono importanti per il rilascio degli ATTESTATI!!!! Per il rilascio degli attestati bisogna attendere 20 gg lavorativi dal giorno del Webinar COME DIVENTARE SOCIO: >> Clicca Qui << ULTIMI 5 CONVEGNI ON LINE WEBINAR (è possibile vederne la registrazione): 73° Webinar - LE ULTIME MODIFICHE AL DPR 380/2001 QUALI EFFETTI SUL TERRITORIO? 72° Webinar - I controlli alle attività produttive: analisi e criticità operative per la polizia municipale. D. Lgs. 103/24 71° WEBINAR - AUTOTRASPORTO: Pacchetto mobilità europeo. Novità. 69° WEBINAR - Le entrate vincolate del codice della strada (Artt.142 e 208): I limiti e la gestione 68° WEBINAR – Gli effetti dell’inottemperanza all’ordinanza di demolizione a seguito della sentenza 16/2023 dell’ Adunanza Plenaria del Consiglio...

Leggi ...

CONVEGNO REGGIO CALABRIA 2025: LE ULTIME MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA

VENERDÍ 31 GENNAIO 2025 ore 08:30 UOA Polizia Metropolitana Città Metropolitana di Reggio Calabria localita Spirito Santo - Reggio Calabria CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell'avanzamento professionale anche ai sensi dell'art. 55 del CCNL Abstract: Tutte le novità apportate al Codice della Strada e immediatamente operative, dalle nuove sanzioni alla sospensione breve della patente, con le procedure operative, l'inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcol o droghe, l'impiego del cellulare, la sosta nelle strisce blu, i sistemi di rilevazione automatica delle infrazioni, e inoltre tutte le norme che non trovano ancora applicazione, parcheggi rosa, questione omologazione e approvazione e altro ancora. Quali sono le implicazioni pratiche di queste modifiche per i conducenti e quali sono le novità per gli operatori di polizia stradale? Keywords: #convegno #codicedellastrada #riformacodicedellastrada #sospensionebrevepatente #droghe #alcol #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana #poliziametropolitanareggiocalabria #giuseppeizzo #luigidesimone #massimilianomancini #angelorossino #enricomancini #uplicalabria #reggiocalabria Organizzazione: UPLI Calabria PROGRAMMA 08:30 INIZIO CONVEGNO Registrazione partecipanti 09.00 SALUTI Francesco MACHEDA, comandante dirigente Polizia Metropolitana di Reggio Calabria; Angelo ROSSINO, Polizia Locale Locri e commissario UPLI Regione Calabria; Massimiliano MANCINI, segretario generale UPLI. 09:30 RELAZIONI Luigi DE SIMONE, comandante dirigente Polizia Municipale di Giugliano in Campania (NA) e dirigente nazionale UPLI 13:00 QUESTION TIME 13:30 CHIUSURA CONVEGNO PER REGISTRARSI>> CLICCARE QUI << IMPORTANTE: I campi richiesti nel form sono importanti per il rilascio degli ATTESTATI!!!! Per il rilascio degli attestati bisogna attendere 20 gg lavorativi dal giorno dell'evento COME DIVENTARE SOCIO: >> Clicca Qui <<   ARTICOLI SULLA RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA CONTRORDINE SUGLI AUTOVELOX NON OMOLOGATI SI CAMBIA LA DISCIPLINA DEGLI AUTOVELOX PER NON CAMBIARE NULLA I RISCHI E LE CRITICITÀ NELLA SOSPENSIONE BREVE DELLA PATENTE LA NUOVA DISCIPLINA DELLA SOSPENSIONE DELLA PATENTE DIRITTO E TECNOLOGIA DEL NUOVO DISPOSITIVO ALCOLOCK CONVEGNI IN PRESENZA 2025...

Leggi ...

75° Webinar – Riforma Codice della Strada – II Parte

Piattaforma Zoom

GIOVEDI' 16 GENNAIO 2025 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l'avanzamento professionale Abstract: Il nuovo Codice della Strada ha introdotto significative novità che impattano direttamente sulla sicurezza stradale. Dal divieto di utilizzare il cellulare alla guida in tutte le sue modalità, all'inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l'effetto di alcol o droghe, le nuove norme mirano a ridurre drasticamente il numero di incidenti. Ma quali sono le implicazioni pratiche di queste modifiche? Come si adegua la propria guida alle nuove disposizioni? Partecipa al nostro webinar per un'analisi approfondita delle novità legislative e per scoprire come guidare in sicurezza e in conformità con le nuove regole Parole chiave: Codice della strada, Patente, Alcool test, procedure di controllo, responsabilità civile, sicurezza a bordo. Keywords: #webinar#giuseppeizzo #luigidesimone #luigiambrosino #codiedellastrada #novitacriticità #procedure #enricomancni #ethicasocietasupli #ethicasocietas #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana SALUTI E MODERATORE RELATORE Luigi AMBROSINO Comandante Polizia Municipale di Avella (AV) socio UPLI Luidi DE SIMONE Dirigente Comandante Polizia Municipale di Giuliano in Campania (NA) socio UPLI 75° Webinar - Riforma Codice della Strada II° Parte Art. 186 e 187 PER REGISTRARSI: >> Clicca QUI << IMPORTANTE: I campi richiesti nel form sono importanti per il rilascio degli ATTESTATI!!!! Per il rilascio degli attestati bisogna attendere 20 gg lavorativi dal giorno del Webinar COME DIVENTARE SOCIO: >> Clicca Qui << ULTIMI 5 CONVEGNI ON LINE WEBINAR (è possibile vederne la registrazione): 74° Webinar - Riforma Codice della Strada 73° Webinar - LE ULTIME MODIFICHE AL DPR 380/2001 QUALI EFFETTI SUL TERRITORIO? 72° Webinar - I controlli alle attività produttive: analisi e criticità operative per la polizia municipale. D. Lgs. 103/24 71° WEBINAR - AUTOTRASPORTO: Pacchetto mobilità europeo. Novità. 69° WEBINAR - Le entrate vincolate del codice della strada (Artt.142 e 208): I limiti e la gestione  ...

Leggi ...

76° Webinar – Riforma Codice della Strada – III Parte

Piattaforma Zoom

VENERDI' 24 GENNAIO 2025 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l'avanzamento professionale Abstract: Il nuovo Codice della Strada ha introdotto significative novità che impattano direttamente sulla sicurezza stradale. Dal divieto di utilizzare il cellulare alla guida in tutte le sue modalità, all'inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l'effetto di alcol o droghe, le nuove norme mirano a ridurre drasticamente il numero di incidenti. Ma quali sono le implicazioni pratiche di queste modifiche? Come si adegua la propria guida alle nuove disposizioni? Partecipa al nostro webinar per un'analisi approfondita delle novità legislative e per scoprire come guidare in sicurezza e in conformità con le nuove regole. Omicidio stradale - abbandono animali - ZTL - cumulo giuridico delle sanzioni - Monopattini. Parole chiave: Codice della strada, Patente, Alcool test, procedure di controllo, responsabilità civile, sicurezza a bordo. Keywords: #webinar #giuseppeizzo #luigidesimone #angelodiperna #codiedellastrada #novitacriticità #procedure #enricomancni #ethicasocietasupli #ethicasocietas #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana SALUTI E MODERATORE RELATORE Angelo DI PERNA Polizia Locale di Salerno (SA), socio UPLI Luidi DE SIMONE Dirigente comandante Polizia Municipale di Giuliano in Campania (NA), dirigente nazionale UPLI 76° Webinar - Riforma Codice della Strada III° Parte Omicidio stradale - abbandono animali - ZTL cumulo giuridico delle sanzioni - Monopattini PER REGISTRARSI: >> Clicca QUI << IMPORTANTE: I campi richiesti nel form sono importanti per il rilascio degli ATTESTATI!!!! Per il rilascio degli attestati bisogna attendere 20 gg lavorativi dal giorno del Webinar COME DIVENTARE SOCIO: >> Clicca Qui <<   ULTIMI 5 CONVEGNI ON LINE WEBINAR (è possibile vederne la registrazione): 75° Webinar - Riforma Codice della Strada - II Parte 74° Webinar - Riforma Codice della Strada 73° Webinar - LE ULTIME MODIFICHE AL DPR 380/2001 QUALI EFFETTI SUL TERRITORIO? 72° Webinar - I controlli alle attività produttive: analisi e...

Leggi ...

77° Webinar – Strategie di risoluzione del Randagismo

Piattaforma Zoom

VENERDI' 31 GENNAIO 2025 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l'avanzamento professionale Abstract: Gli agenti di Polizia Locale sono in prima linea nella gestione del randagismo, un problema complesso e multifattoriale. Questo documento esplora le strategie e le azioni che possono essere intraprese dagli agenti per contrastare il fenomeno, quali la collaborazione con associazioni animaliste, il controllo del territorio, la prevenzione dell'abbandono e la gestione delle colonie feline. L'obiettivo è fornire agli agenti gli strumenti necessari per svolgere al meglio il loro compito, garantendo il benessere animale e la sicurezza pubblica. Parole chiave: randagismo, Polizia Locale, benessere animale, sicurezza pubblica, normativa, collaborazione, prevenzione, controllo, sterilizzazione, adozione. Keywords: #webinar #giuseppeizzo #luigidesimone #angelodiperna #enricomancini #randagismoa #benessereanimale #sensibilizzazione #procedure #polizialocale #animali  #ethicasocietasupli #ethicasocietas #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana SALUTI E MODERATORE RELATORE Marco NOBILI Responsabile del servizio di Polizia Locale di Ciorlano (CE), conduttore cinofilo Polizia Municipale di Acerra (NA), responsabile Territoriale della Terra dei Fuochi UPLI. Giovanni FERRARA Medico veterinario, socio UPLI. 77° Webinar - Strategie di risoluzione del Randagismo PER REGISTRARSI: >> Clicca QUI << IMPORTANTE: I campi richiesti nel form sono importanti per il rilascio degli ATTESTATI!!!! Per il rilascio degli attestati bisogna attendere 20 gg lavorativi dal giorno del Webinar COME DIVENTARE SOCIO: >> Clicca Qui << ULTIMI 5 CONVEGNI ON LINE WEBINAR (è possibile vederne la registrazione): 76° Webinar - Riforma Codice della Strada - III Parte 75° Webinar - Riforma Codice della Strada - II Parte 74° Webinar - Riforma Codice della Strada 73° Webinar - Le ultime modifiche al DPR 380/2001 QUALI EFFETTI SUL TERRITORIO? 72° Webinar - I controlli alle attività produttive: analisi e criticità operative per la polizia municipale. D. Lgs. 103/24   Proprietà artistica e letteraria riservata © Unione Polizia Locale Italiana età (2025)

78° Webinar – Il processo civile telematico del Giudice di Pace nelle opposizioni alle sanzioni amministrative

Piattaforma Zoom

VENERDI' 07 febbraio 2025 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l'avanzamento professionale Abstract: Il Processo Civile Telematico (PCT) ha rivoluzionato la gestione delle controversie civili in Italia, inclusa la trattazione delle opposizioni a sanzioni amministrative davanti al Giudice di Pace. La Riforma Cartabia, introdotta nel 2021, ha accelerato il passaggio al digitale, cercando di rendere più efficienti i procedimenti legali. Tuttavia, l'implementazione del PCT ha sollevato diverse difficoltà operative, tra cui problematiche di accesso al sistema, necessità di firma digitale, e limitata formazione degli operatori legali. Questi ostacoli stanno rendendo più complessa l'efficace gestione delle opposizioni a sanzioni amministrative, in particolare per i cittadini meno esperti o le aree con minore digitalizzazione. Parole chiave: Processo Civile Telematico, Giudice di Pace, Opposizioni a sanzioni amministrative, Riforma Cartabia, Difficoltà operative, Firma digitale, Accesso telematico, Digitalizzazione. Keywords: #ProcessoCivileTelematico #GiudicediPace #OpposizioniSanzioni #RiformaCartabia #DifficoltàOperative #FirmaDigitale #Digitalizzazione #AccessoTelematico #GiustiziaDigitale #InnovazioneGiudiziaria #webinar #giuseppeizzo #luigidesimone #lindadinunzio #enricomancini #polizialocale #ethicasocietasupli #ethicasocietas #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana SALUTI E MODERATORE RELATORE Luigi DE SIMONE Comandante dirigente Polizia Municipale di Giuliano in Campania (NA) dirigente nazionale UPLI Rosalinda DI NUNZIO Comandante dirigente Polizia Locale di Ferentino (FR) dirigente nazionale UPLI 78° Webinar - Il Processo Civile telematico davanti al Giudice di Pace nelle opposizione a sanzioni amministrative: Riforma Cartabia e difficoltà operative PER REGISTRARSI: >> Clicca QUI << IMPORTANTE: I campi richiesti nel form sono importanti per il rilascio degli ATTESTATI!!!! Per il rilascio degli attestati bisogna attendere 20 gg lavorativi dal giorno del Webinar COME DIVENTARE SOCIO: >> Clicca Qui << ULTIMI 5 CONVEGNI ON LINE WEBINAR (è possibile vederne la registrazione): 77° Webinar – Strategie di risoluzione del Randagismo 76° Webinar - Riforma Codice della Strada - III Parte 75° Webinar - Riforma Codice della Strada - II Parte 74° Webinar - Riforma Codice della...

Leggi ...