CONVEGNO OLEGGIO 2025: LE NOVITA’ DEL CODICE DELLA STRADA E I SISTEMI AUTOMATICI DI RILEVAMENTO DELLE INFRAZIONI

VENERDÍ 28 FEBBRAIO 2025 ore 08:30 TEATRO CIVICO DI OLEGGIO Via Roma 43 - Oleggio (NO) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell'avanzamento professionale anche ai sensi dell'art. 55 del CCNL Abstract: Tutte le novità apportate al Codice della Strada e immediatamente operative, dalle nuove sanzioni alla sospensione breve della patente, con le procedure operative, l'inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcol o droghe, l'impiego del cellulare, la sosta nelle strisce blu, i sistemi di rilevazione automatica delle infrazioni, e inoltre tutte le norme che non trovano ancora applicazione, parcheggi rosa, questione omologazione e approvazione e altro ancora. Quali sono le implicazioni pratiche di queste modifiche per i conducenti e quali sono le novità per gli operatori di polizia stradale? Keywords: #convegno #codicedellastrada #riformacodicedellastrada #sospensionebrevepatente #droghe #alcol #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana #polizialocaleoleggio #robertoceffa #giuseppeizzo #luigidesimone #massimilianomancini #enricomancini #oleggio PROGRAMMA 08:30 INIZIO CONVEGNO Registrazione partecipanti 09.00 SALUTI Andrea BALDASSINI, sindaco di Oleggio; Roberto CEFFA, comandante Polizia di Oleggio e socio UPLI; Giuseppe IZZO, comandante Polizia Municipale di Pietramelara e vice presidente vicario UPLI. 09:30 RELAZIONI Luigi DE SIMONE, comandante dirigente Polizia Municipale di Giugliano in Campania (NA) e dirigente nazionale UPLI; Massimiliano MANCINI, esperto privacy, direttore Ethica Societas e segretario generale UPLI; MODERATORE: Roberto CEFFA, comandante Polizia di Oleggio e socio UPLI. 13:00 QUESTION TIME 13:30 CHIUSURA CONVEGNO PER REGISTRARSI >> CLICCARE QUI << IMPORTANTE: I campi richiesti nel form sono importanti per il rilascio degli ATTESTATI!!!! Per il rilascio degli attestati bisogna attendere 20 gg lavorativi dal giorno dell'evento COME DIVENTARE SOCIO: >> Clicca Qui << ARTICOLI SULLA RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA CONTRORDINE SUGLI AUTOVELOX NON OMOLOGATI SI CAMBIA LA DISCIPLINA DEGLI AUTOVELOX PER NON CAMBIARE NULLA I RISCHI E LE CRITICITÀ NELLA SOSPENSIONE BREVE DELLA PATENTE LA NUOVA...

Leggi ...

CONVEGNO CROTONE 2025: CONTROLLI OPERATIVI SU CANTIERI EDILI, IL RUOLO DEI TECNICI COMUNALI

Sala Consiliare - Comune di Crotone Piazza della Resistenza, n°1, Crotone

VENERDÍ 28 FEBBRAIO 2025 ore 08:30 SALA CONSILIARE - COMUNE DI CROTONE Piazza della Resistenza, n. 1 - Crotone (KR) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell'avanzamento professionale anche ai sensi dell'art. 55 del CCNL Abstract: L'Argometno centra il ruolo cruciale dei tecnici comunali nel garantire controlli operativi efficaci sui cantieri edili. Si analizzano le responsabilità, le competenze e le sfide che i tecnici comunali affrontano nel monitorare la conformità dei lavori alle normative, ai piani di sicurezza e alle autorizzazioni. L'obiettivo è evidenziare come un'adeguata supervisione da parte di questi professionisti contribuisca a prevenire incidenti, abusi edilizi e impatti ambientali negativi, promuovendo al contempo la qualità e la sostenibilità delle costruzioni. Keywords: #convegno #controllioperativi #tcnicicomunali #cantieri #sicurezzasullavoro #sostenibilità #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana #polizialocalereggiocalabria #angelorossino #crotone PROGRAMMA 08:30/9:30 INIZIO CONVEGNO Registrazione partecipanti 09:00 SALUTI FRANCESCO IORNO, comandante dirigente Polizia Locale di Crotone, presentazione evento; SALVATORE ZUCCO, comandante dirigente Polizia Locale di Reggio Calabria, l'importanza dell’aggiornamento professionale; ANGELO ROSSINO, Polizia Locale Locri, commissario straordinario UPLI Calabria, presentazione UPLI; VINCENZO VOCE, sindaco di Crotone; ANTONINO FERA, referente territoriale UPLI. 09:30 RELAZIONI MAURIZIO MARRAPODI, funzionario Polizia Locale Reggio Calabria, socio UPLI; 11:00 Pausa Caffè FRANCESCO LIVADOTI, presidente Ordine degli Architetti di Crotone; ANTONIO GRILLETTA, presidente Ordine degli Ingegneri di Crotone. MODERATORE FRANCESCO IORNO, comandante dirigente Polizia Locale di Crotone. 13:00 QUESTION TIME 13:30 CHIUSURA CONVEGNO PER REGISTRARSI >> CLICCARE QUI << IMPORTANTE: I campi richiesti nel form sono importanti per il rilascio degli ATTESTATI!!!! Per il rilascio degli attestati bisogna attendere 20 gg lavorativi dal giorno dell'evento COME DIVENTARE SOCIO: >> Clicca Qui << ARTICOLI SULLA RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA CONTRORDINE SUGLI AUTOVELOX NON OMOLOGATI SI CAMBIA LA DISCIPLINA DEGLI AUTOVELOX PER NON CAMBIARE NULLA I RISCHI E LE CRITICITÀ NELLA SOSPENSIONE BREVE DELLA PATENTE...

Leggi ...

CONVEGNO PADOVA 2025: GLI ABUSI SULLE DONNE VISTI CON LE DONNE 3^ edizione

Piazzale Bardella, n°2 Padova Piazzetta Virgilio Bardella, 2, Padova

VENERDÍ 7 MARZO 2025 ore 08:30 Sala 'La Cittadella' - PALAZZO DELLA PROVINCIA DI PADOVA Piazzale Bardella, n. 2 - Padova (PD) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell'avanzamento professionale anche ai sensi dell'art. 55 del CCNL Abstract: le forme molteplici degli abusi sulle donne, non solo fisici, la prevenzione dal linguaggio giornalistico alle procedure di contrasto dei reati di genere, spiegati dalle donne. Keywords: #convegno #abusisulledonne #violenzadigenere #femminicidio #padova #comunedipadova #veneto #ordinegiornalistiveneto #ordineavvocatipadova #formazioneprofessionale #massimilianomancini  #lorenzofontolan  #girolamosimonato #giuseppeizzo #rossanamongiardo #lolitaguliman #barbarapallaro #lorenzadenarolunardon #silviazaghi #ethicasocietasupli #ethicasocietas #IPA #internationalpoliceassociation #associazionepolizialocalebergamo #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana. Evento Accreditato con: PROGRAMMA 08:30/9:00 Registrazione presenza 09.00 SALUTI Istituzionali Eleonora MOSCO consigliere delegato alla Sicurezza Provincia di Padova Giuseppe IZZO Vice Presidente Vicario Unione Polizia Locale Italiana Diego BONAVINA assessore alla P.L. e Sicurezza urbana Comune di Padova Lorenzo FONTOLAN comandante dirigente P.L. di Padova Lorenza Denaro LUNARDON ordine avvocati Padova Massimiliano MANCINI ordine gioranlisti Veneto Elisa CAVINATO consigliere Regione Veneto Antonio DE POLI Senatore Questore 09:30 INTERVENTI Laura CRAPANZANO - “L'importanza delle segnalazioni nella prevenzione dei reati di genere” criminologa della P.L. di Massa e Presidente nazionale UPLI Ermindo MAMMUCCI - “Violenza di genere: la risposta della giustizia” sostituto procuratore presso Tribunale di Venezia Vito FRANCHINI - “Possiamo aiutarvi” maggiore comandante compagnia Carabinieri Este (PD) Maurizio VERONESE - “L’esperienza del Comune di Padova” funzionario responsabile reparto Polizia Giudiziaria P.L. di Padova Simone ALVERDI - “L’esperienza del Comune di Padova” assistente nucleo contrasto alla Violenza di genere P.L. di Padova Lorenza DENARO LUNARDON - “La difesa dei diritti delle vittime di violenza” avv. e membro del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Padova Matteo VILLANOVA - “Le forme della violenza.” psichiatra, sessuologo clinico e forense titolare di Psicopatologia forense Università’ Roma Tre Chiara TONELLO - “Educare alla parità di genere” dirigente...

Leggi ...

CONVEGNO BELLIZZI 2025: LE NOVITA’ DEL CODICE DELLA STRADA E I SISTEMI AUTOMATICI DI RILEVAMENTO DELLE INFRAZIONI

Via Daniele Manin, 23 - Bellizzi (SA) Via Daniele Manin, 23, Bellizzi

MARTEDÍ 11 MARZO 2025 ore 08:30 SALA CONSILIARE COMUNE DI BELLIZZI Via Daniele Manin, 23 - Bellizzi (SA) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell'avanzamento professionale anche ai sensi dell'art. 55 del CCNL Abstract: Tutte le novità apportate al Codice della Strada e immediatamente operative, dalle nuove sanzioni alla sospensione breve della patente, con le procedure operative, l'inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcol o droghe, l'impiego del cellulare, la sosta nelle strisce blu, i sistemi di rilevazione automatica delle infrazioni, e inoltre tutte le norme che non trovano ancora applicazione, parcheggi rosa, questione omologazione e approvazione e altro ancora. Quali sono le implicazioni pratiche di queste modifiche per i conducenti e quali sono le novità per gli operatori di polizia stradale? Keywords: #convegno #codicedellastrada #riformacodicedellastrada #sospensionebrevepatente #droghe #alcol #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana #polizialocaleoleggio #robertoceffa #giuseppeizzo #luigidesimone #massimilianomancini #enricomancini #oleggio PROGRAMMA 08:30 INIZIO CONVEGNO Registrazione partecipanti 09.00 SALUTI Domenico VOLPE, sindaco del Comune di Bellizzi; Angelo FARELLA, consigliere delegato alla sicurezza urbana del Comune di Bellizzi; Gaetano ALFINITO, comandante Polizia Locale di Bellizzi; Giuseppe IZZO, comandante Polizia Municipale di Pietramelara e vice presidente vicario UPLI. 09:30 RELAZIONI Luigi DE SIMONE, comandante dirigente Polizia Municipale di Giugliano in Campania (NA) e dirigente nazionale UPLI; Massimiliano MANCINI, esperto privacy, direttore Ethica Societas e segretario generale UPLI; MODERATORE: Angelo FARELLA, consigliere delegato alla sicurezza urbana del Comune di Bellizzi. 13:00 QUESTION TIME 13:30 CHIUSURA CONVEGNO PER REGISTRARSI >> CLICCARE QUI << IMPORTANTE: I campi richiesti nel form sono importanti per il rilascio degli ATTESTATI!!!! Per il rilascio degli attestati bisogna attendere 20 gg lavorativi dal giorno dell'evento COME DIVENTARE SOCIO: >> Clicca Qui << ARTICOLI SULLA RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA CONTRORDINE SUGLI AUTOVELOX NON OMOLOGATI SI CAMBIA LA DISCIPLINA DEGLI AUTOVELOX PER...

Leggi ...