ANALISI DELLE IMPRONTE PAPILLARI, TRA STORIA E CRONACA-Parte 1

La storia della dattiloscopia

Nicola Caprioli

Silvestro Marascio
Abstract: La dattiloscopia forense può essere definita come la scienza che analizza e interpreta le impronte digitali di un individuo. Esiste UNA possibilità su 64 miliardi che un’impronta digitale corrisponda esattamente a quella di qualcun altro. Questo vuol dire che siamo di fronte a un’identificazione certa del soggetto perché non esistono due persone dotate della stessa impronta. Nemmeno i gemelli si sottraggono a questa legge biologica a differenza della comparazione del DNA. Silvestro Marascio, maresciallo del RIS dei Carabinieri e criminalista illustra assieme a Nicola Caprioli, criminalista, esperto nella raccolta di tracce e nell’analisi delle macchie di sangue spiegano l’evoluzione di questa scienza.
Keywords: #dattiloscopia #improntedigitali #criminalistica #scienzeforensi #alfonsebertillon #bertillonage #analisiscenadelcrimine #scenadelcrimine #forensics #nicolacaprioli #silvestromarascio #ethicasocietasupli #ethicasocietasrivista #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #UPLI #unionepolizialocaleitaliana
PROSSIMO EVENTO IN PRESENZA:
GIORNATA DI STUDIO MUGNANO DI NAPOLI: LA NUOVA DISCIPLINA DEI RIFIUTI E DELLE FOTOTRAPPOLE
ANALISI DELLE IMPRONTE PAPILLARI, TRA STORIA E CRONACA-Parte 1, Nicola Caprioli e Silvestro Marascio
ULTIMI 5 ARTICOLI:
ANCHE LA CASSAZIONE CENSURA LA “REGOLAMENTITE”, SUI RIFIUTI I COMUNI NON POSSONO INVENTARE SANZIONI
INTERVISTA A PASQUALE RICCIARDELLA, COMANDANTE DELLA POLIZIA PROVINCIALE DI POTENZA [CON VIDEO]
QUALI NORME APPLICARE ALL’ABBANDONO DI RIFIUTI
INTERVISTA A MARCO AGOSTINI, COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE DI VENEZIA [CON VIDEO]
ULTIMI 5 CONVEGNI IN PRESENZA 2023:
GIORNATA DI STUDIO MUGNANO DI NAPOLI: LA NUOVA DISCIPLINA DEI RIFIUTI E DELLE FOTOTRAPPOLE
ULTIMI 5 CONVEGNI ON LINE WEBINAR (è possibile vederne la registrazione):
65° Webinar – GLI ATTI DI ACCERTAMENTO – EX ART. 13 L. 689/1981
64° WEBINAR – La vigilanza ambientale nell’attività della polizia municipale
63° WEBINAR – La salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro D.Lgs 81/08 e ss.mm.ii.
62° WEBINAR – Sicurezza urbana e videosorveglianza
61° WEBINAR: Indicazioni operative per il rilievo dei sinistri stradali alla luce della Cartabia
Proprietà artistica e letteraria riservata © Unione Polizia Locale Italiana età (2023)
Recommended Posts

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 30 NOVEMBRE 2024
Dicembre 08, 2024

DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 3 AGOSTO 2024
Dicembre 08, 2024

DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 30 NOVEMBRE 2024
Dicembre 08, 2024
Facebook Comments