10
Set 2021

GUIDA IN STATO DI EBBREZZA E PRELIEVO EMATICO: CONSENSO NON NECESSARIO, MA IL RIFIUTO ESPRESSO RENDE PROCESSUALMENTE INUTILIZZABILI I RISULTATI di Gianluca Lombardi (a) Abstract: I giudici della quarta sezione della Consulta con la sentenza n.31426 del 3 giugno 2021, censurando la condanna del Tribunale di Pordenone, confermata dalla Corte di Appello di Trieste, hanno stabilito che sebbene l’articolo 186 CdS, non prevede il consenso, da parte del conducente per il prelievo ematico finalizzato all’accertamento del tasso alcolemico presso......
Leggi ...
09
Feb 2021

PER ESEGUIRE L’ALCOLTEST NON È NECESSARIA LA PRESENZA DEL DIFENSORE DI FIDUCIA di Domenico Carola (a) Abstract: I giudici della sesta sezione civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28 del 7 gennaio 2021 hanno stabilito che l’alcoltest) costituisce un atto di polizia giudiziaria urgente ed indifferibile ed impone l’obbligo dell’avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia senza che da ciò derivi per i verbalizzanti l’obbligo di attenderne l’arrivo. Keywords: #alcoltest #controlloalcolemico #cassazione #supremacortedicassazione......
Leggi ...