Tag: Codice della Strada


28
Feb 2025
CONVEGNO OLEGGIO 2025: LE NOVITA' DEL CODICE DELLA STRADA E I SISTEMI AUTOMATICI DI RILEVAMENTO DELLE INFRAZIONI

VENERDÍ 28 FEBBRAIO 2025 ore 08:30 TEATRO CIVICO DI OLEGGIO Via Roma 43 – Oleggio (NO) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale anche ai sensi dell’art. 55 del CCNL Abstract: Tutte le novità apportate al Codice della Strada e immediatamente operative, dalle nuove sanzioni alla sospensione breve della patente, con le procedure operative, l’inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcol o droghe, l’impiego del cellulare,......

Leggi ...


24
Gen 2025
76° Webinar - Riforma Codice della Strada - III Parte

VENERDI’ 24 GENNAIO 2025 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l’avanzamento professionale Abstract: Il nuovo Codice della Strada ha introdotto significative novità che impattano direttamente sulla sicurezza stradale. Dal divieto di utilizzare il cellulare alla guida in tutte le sue modalità, all’inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcol o droghe, le nuove norme mirano a ridurre drasticamente il numero di incidenti. Ma quali sono le implicazioni pratiche di......

Leggi ...


13
Gen 2025
CONVEGNO REGGIO CALABRIA 2025: LE ULTIME MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA

VENERDÍ 31 GENNAIO 2025 ore 08:30 UOA Polizia Metropolitana Città Metropolitana di Reggio Calabria localita Spirito Santo – Reggio Calabria CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale anche ai sensi dell’art. 55 del CCNL Abstract: Tutte le novità apportate al Codice della Strada e immediatamente operative, dalle nuove sanzioni alla sospensione breve della patente, con le procedure operative, l’inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcol o......

Leggi ...


01
Set 2024
SOSPENSIONE O REVOCA DELLA PATENTE DI GUIDA IN CASO DI LESIONI STRADALI GRAVI O GRAVISSIME (Cassazione n. 28519/2024)

Ma deve essere restituita se viene meno la querela! Abstract: La Corte di Cassazione, in una recentissima pronuncia, ha statuito che l’estinzione del reato travolge anche eventuali sanzioni amministrative accessorie irrogate con la sentenza di condanna. Pronuncia le cui conseguenze pratiche sono amplificate dalla “riforma Cartabia” che ha trasformato la procedibilità di alcuni reati da ufficio a querela di parte. Keywords: #sanzioniaccessoria #sospensionepatentediguida #revocapatentediguida #remissionequerela #luigidesimone #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli ULTIMI 5 ARTICOLI DELLO STESSO AUTORE: IL......

Leggi ...


24
Ago 2024
SALVINI: ENTRO SETTEMBRE 2024 AVREMO IL NUOVO CODICE DELLA STRADA

Saranno sanate le questioni autovelox e parcheggi rosa, le ZTL e tutte le altre che oggi sono ancora sospese Abstract: Intervistato dal segretario generale Massimiliano Mancini, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e leader della Lega Matteo Salvini ha dato delle risposte precise e impegnative. Innanzitutto ha dato ufficialmente la data di approvazione definitiva del nuovo Codice della Strada e inoltre, riconoscendo che sussiste il problema per gli autovelox non omologati e altresì per l’illegittimità dei parcheggi rosa,......

Leggi ...


21
Ago 2024
I PARCHEGGI ROSA SONO ILLEGALI

Vanno sanzionate le amministrazioni che realizzano parcheggi rosa o che rilasciano permessi, segnalando alla Corte dei Conti il danno erariale Abstract: La “regolamentite”, che è già stata stigmatizzata reiteratamente, è un abuso tipico degli enti locali che spesso hanno deliri di onnipotenza e disciplinano con proprie norme atti rimessi alla legge o ad altri enti. I parcheggi rosa, previsti dall’art. 188-bis del CdS, non possono essere realizzati dai comuni che peraltro non possono legittimamente rilasciare alcun permesso, poiché manca......

Leggi ...


16
Ago 2024
DAL 1 SETTEMBRE CAMBIA TUTTO SUI SEGGIOLINI PER BAMBINI

La nuova disciplina europea manderà fuori legge tutti i vecchi dispositivi per il trasporto dei bambini negli autoveicoli ma non ne impedirà l’utilizzo Abstract: Cambiano le norme tecniche di omologazione e di impiego dei seggiolini per il trasporto dei bambini (sistemi di ritenuta), dal prossimo 1 settembre 2024 non potranno più essere commercializzati ma potranno ancora essere impiegati i vecchi dispositivi omologati ai sensi delle norme UN/ECE R44, che prevedevano 5 diversi modelli in funzione del peso del bambino,......

Leggi ...


14
Ago 2024
DAL 30 GIUGNO DEVONO ESSERE ASSICURATI ANCHE I VEICOLI SU AREA PRIVATA

Finita la proroga ora sono sanzionati tutti i veicoli senza copertura assicurativa, anche se stazionano su terreni privati e anche se non marcianti Abstract: È scaduta il 30 giugno 2024 la sospensiva introdotta dal decreto Milleproroghe 2024 e pertanto l’obbligo di assicurazione per la responsabilità civile si applica ai veicoli a motore indipendentemente dalle caratteristiche del veicolo, dal terreno su cui è utilizzato, quindi anche su aree private, e dal fatto che sia fermo o in movimento, così come......

Leggi ...


21
Lug 2024
IL CONDUCENTE CHE SCAPPA DOPO UN INCIDENTE CON LESIONI GRAVI DEVE ESSERE CONDANNATO A TRE ANNI DI RECLUSIONE! (Corte Costituzionale n. 195/2023)

E se non scappa ma omette il soccorso? Abstract: La Corte Costituzionale conferma la legittimità costituzionale dell’art. 590-ter del Codice Penale, in quanto la pena minima di tre anni di reclusione, prevista per la fuga in caso di lesioni stradali gravi, è ragionevolmente proporzionata alla gravità della condotta ed al disvalore sociale della stessa. Keywords: #fuga #omissionedisoccorso #cortecostituzionale #lesionistradali #luigidesimone #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli #upli #unionepolizialocaleitaliana IL CONDUCENTE CHE SCAPPA DOPO UN INCIDENTE CON LESIONI GRAVI DEVE ESSERE......

Leggi ...


21
Lug 2024
OPS! CHI E' SOTTOPOSTO AD UNA MISURA DEFINITIVA DI PREVENZIONE PERSONALE E GUIDA SENZA PATENTE NON COMMETTE PIU' REATO! (Corte Costituzionale n. 116/2024)

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima parte dell’articolo 73 del Codice Antimafia Abstract: La Corte Costituzionale dichiarando l’illegittimità costituzionale di parte dell’art. 73 del Codice Antimafia, ha statuito che non commette più reato il soggetto destinatario di una misura definitiva di prevenzione personale che guida senza patente sospesa o revocata per violazione del Codice della Strada. Keywords: #codiceantimafia #guidasenzapatente #cortecostituzionale  #luigidesimone #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli #upli #unionepolizialocaleitaliana OPS! CHI E’ SOTTOPOSTO AD UNA MISURA DEFINITIVA DI PREVENZIONE......

Leggi ...