24
Giu 2023

Grandi novità nel disegno di legge per il nuovissimo Codice della Strada oramai in dirittura d’arrivo: 2) i limiti e il controllo della velocità Abstract: Sta per arrivare una revisione organica del codice della strada per aggiornare le norme attuali che sono vecchie di oltre tre decenni e che lo adeguerà alle mutate esigenze della mobilità e della sicurezza stradale dei nostri giorni. Il disegno governativo condiviso dal ministro delle infrastrutture Salvini e dal ministro dell’interno Piantedosi sta procedendo......
Leggi ...
24
Giu 2023

Grandi novità nel disegno di legge per il nuovissimo Codice della Strada oramai in dirittura d’arrivo: 1) la lotta alle distrazioni e alla guida sotto l’effetto di alcool e droghe Abstract: Sta per arrivare una revisione organica del codice della strada per aggiornare le norme attuali che sono vecchie di oltre tre decenni e che lo adeguerà alle mutate esigenze della mobilità e della sicurezza stradale dei nostri giorni. Il disegno governativo condiviso dal ministro delle infrastrutture Salvini e......
Leggi ...
24
Apr 2023

Una riflessione dopo l’incidente che ha coinvolto un VIP e un tram Abstract: Nel generale contesto della precedenza privilegiata per i mezzi pubblici su rotaia, in ragione delle difficoltà di arresto derivanti dal basso indice di attrito tra il ferro delle ruote e quello delle rotaie, ciò non implica che i tram abbiano sempre e comunque il diritto di precedenza. Un riepilogo delle norme del Codice della Strada dopo lo scontro che ha coinvolto il calciatore della Lazio Ciro......
Leggi ...
22
Ott 2022

Impedire fisicamente al soggetto in sosta di poter uscire con il suo veicolo a causa di un altro in sosta irregolare non è solamente una violazione amministrativa Abstract: La sosta dell’auto in doppia fila è vietata dall’art. 158 comma 2 lett. c) del Codice della strada, ed è punita con una sanzione amministrativa minima di 41,00 euro; ma la violazione di tale divieto può comportare inoltre l’addebito di diverse ipotesi di reato. Keywords: #sostadoppiafila #sostairregolare #doppiafila #reatistradali #dirittocircolazionestradale #domenicocarola......
Leggi ...
20
Ott 2022

GIOVEDÌ 20 OTTOBRE 2022 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l’avanzamento professionale Abstract: La tutela delle amministrazioni nei giudizi di opposizione alle sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada. Keywords: #webinar #opposizionecds #codicedellastrada #FormazionePolizia #FormazionePoliziaLocale #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana. SALUTI: Laura CRAPANZANO, Polizia locale Massa e criminologa, presidente nazionale UPLI. RELATORE: Fabio PICCIONI, avvocato del Foro di Firenze, socio UPLI. 50° WEBINAR UPLI: Gestione del contenzioso CdS Ora......
Leggi ...
25
Set 2022

Il silenzio della pubblica amministrazione non è compatibile con le pretese che hanno per oggetto diritti soggettivi Abstract:è inammissibile un’azione avverso il silenzio inadempimento, ex artt. 31 e 117 codice pubblica amministrazione serbato dal Comune su una diffida volta al pagamento dell’indennità di occupazione d’urgenza, disposta ai sensi degli artt. 49 e 50 del d.P.R. 327/2001. In presenza di una richiesta di pagamento dell’indennità da occupazione legittima, infatti, l’interesse azionato dalla ricorrente ha natura di diritto soggettivo e quindi......
Leggi ...
21
Set 2022

Come ottenerlo, quali requisiti, quali sanzioni Abstract: La disciplina giuridica e normativa dei passi carrabili, chi può averli, come averli e a quali coindizioni. Keywords: #passocarrabile #dirittocircolazionestradale #CodicedellaStrada #cds #domenicocarola #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli PER SCARICARE LA RIVISTA >>CLICCARE QUI<< PER LEGGERE LA RIVISTA (gratuita tutti) >>CLICCARE QUI<< Ethica societas. Rivista di scienze umane e sociali. Direttore responsabile: Massimiliano Mancini. Editore: Ethica Societas UPLI, società cooperativa sociale onlus. Registrazione Tribunale di Roma n.182/2021 del 02/11/2021. ISSN 2785-602X. Iscrizione al ROC......
Leggi ...
19
Set 2022

Come ottenerlo, chi e come può utilizzarlo, come si controlla e quali sanzioni per gli abusi Abstract: Il contrassegno europeo per disabili riconosce a tutti i cittadini europei dotati di specifici requisiti pari diritti di circolazione e parcheggio in ogni stato membro dell’Unione Europea. La novità, rispetto al precedente contrassegno per disabili in vigore fino al 2012, è rappresentata proprio dall’estensione dei diritti anche al di fuori del proprio Paese. Gli accordi internazionali e le raccomandazioni del Consiglio dell’UE 98/376/CE......
Leggi ...
14
Set 2022

Novità giurisprudenziali nella valutazione e nell’acquisizione delle prove da strumenti tecnologici a bordo dei veicoli Abstract: continua a seguirsi con interesse il consolidamento della giurisprudenza di merito in ordine agli impatti che la riforma del regime probatorio delle cd. “scatole nere”, culminata con l’introduzione dell’art.145-bis del codice delle assicurazioni, sta avendo sul piano processuale, segnatamente in quei giudizi in cui si controverte- di richieste risarcitorie per danni derivanti dalla circolazione stradale, con la prevalenza degli strumenti tecnologici sulla prova tipica......
Leggi ...
11
Set 2022

Obbligo di adeguata presegnalazione delle corsie di canalizzazione e doppio fotogramma per sanzionare con sistemi automatici il passaggio con il rosso Abstract: le corsie di canalizzazione devono essere segnalate tempestivamente e anticipatamente per evitare manovre pericolose nei pressi del semaforo, per provare la violazione della luce rossa servono due fotogrammi della targa. Due recenti sentenze dei Giudici di Pace si occupano di infrazione della luce semaforica rossa, trattando due diverse questioni, una relativa alla segnalazione delle corsie di canalizzazione,......
Leggi ...