Tag: Codice della Strada


10
Set 2022
IL MINISTERO SANA L'AMBIGUITÀ DELL'ARTICOLO 193 DEL CDS, Domenico Carola

L’applicazione dell’art.5 della L.689/81 per poter confiscare un veicolo senza copertura assicurativa nel caso in cui viene pagata la sanzione ma non riattivata la copertura Abstract: l’art.193 del CdS pone come condizione per la restituzione del veicolo circolante senza assicurazione l’attivazione della copertura per almeno sei mesi ma consente la confisca solo laddove non sia pagata la ssanzione entro i termini. Come comportarsi nei casi in cui si paga la sanzione ma non si attiva l’assicurazione. Keywords: #sanzioniamministrative #confiscaveicoli......

Leggi ...


09
Ago 2022
MULTE SERIALI: SI PAGANO UNA SOLA VOLTA IN ASSENZA DI CONTESTAZIONE IMMEDIATA, Domenico Carola

Facciamo chiarezza sulla novità introdotta dalla legge di conversione del decreto infrastrutture bis approvata in via definitiva ed entrata in vigore lo scorso 5 agosto Abstract: Approvata anche dalla Camera dei deputati la legge di conversione del c.d. decreto infrastrutture bis, il decreto-legge del 16 giugno u.s., che era già stato illustrato in anteprima, approvata dal Senato con le modificazioni che si erano già illustrate in precedenza. In questo approfondimento si affronta una delle novità che ha generato maggiori......

Leggi ...


03
Ago 2022
LE NOVITÀ PER IL CODICE DELLA STRADA NEL DECRETO INFRASTRUTTURE BIS, Domenico Carola

Approvata dal Senato la legge di conversione del decreto-legge in materia di sicurezza e sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile e grandi eventi Abstract: L’analisi delle novità apportate al Codice della Strada dalla legge di conversione del c.d. decreto infrastrutture bis, approvato con modificazioni dal Senato e ora passato alla Camera con un testo blindato da approvare in pochi giorni data l’imminente scadenza del decreto-legge del 16 giugno u.s., che era già stato illustrato in anteprima,......

Leggi ...


02
Lug 2022
LE NOVITÀ NELLA RIFORMA DEL CATASTO, Domenico Carola

Dopo trent’anni dall’ultima riforma, le novità nel catasto che scoveranno gli abusivi e gli evasori  Abstract: La riforma del catasto che ha sollevato tante polemiche politiche paventando e spaventando i cittadini sul fato che nascondesse nuove tasse sugli immobili e persino sulla prima casa, in realtà aumenterà i controlli sugli immobili, aggiornerà i valori catastali ma soprattutto scoverà le abitazioni fantasma che non risultano dal registro pubblico catastale e quindi permetterà di scovare gli evasori. Keywords: #riformacatasto #catasto #evasionefiscale......

Leggi ...


01
Lug 2022
41° WEBINAR UPLI: SICUREZZA E RISPETTO DEI DIRITTI NEGLI ASO E TSO

VENERDÍ 1 LUGLIO 2022 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l’avanzamento professionale   Abstract:  rispettò dei diritti dei pazienti e sicurezza degli operatori nei casi di trattamento sanitario obbligatorio (TSO) e accertamento sanitario obbligatorio (ASO). Keywords: #webinar #tso #trattamentossanitariobbligatorio #aso #accertamentosanitoariobbligatorio #FormazionePolizia #FormazionePoliziaLocale #formazione #michelecaponigro #giuseppinastarace #carminebucciero #espertiupli #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana.   SALUTI:     Michele CAPONIGRO, comandante Polizia municipale di Lacedonia (AV), consigliere nazionale UPLI.   CONDUCE:     Giuseppina STARACE, ufficiale Polizia......

Leggi ...


27
Giu 2022
AUMENTI DEI COSTI DI NOTIFICA DELLE SANZIONI DAL 27 GIUGNO 2022 Domenico Carola

L’aumento dei costi del carburante incide anche sui costi postali penalizzando ulteriormente i cittadini che ricevono sanzioni, ma perché non si utilizza ancora la notifica PEC o con l’app IO? Abstract: una recente delibera dell’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), tenuto conto delle richieste di Poste Italiane che ha evidenziato come l’aumento dei costi del carburante abbia ridotto i margini operativi, ha disposto che dal prosismo 27 giugno i costi del sistema di notificazione postale delle sanzioni amministrative......

Leggi ...


17
Giu 2022
PUBBLICATO IL DECRETO DI MODIFICA AL CDS Massimiliano Mancini

Il testo, anticipato ieri in anteprima esclusiva, apporta importanti modifiche normative sulla mobilità elettrica in attuazione del PNRR e cambia il nome al Ministero dei trasporti Abstract: È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 16 giugno 2022 n.68., che avevamo anticipato ieri appena approvato, con diverse modifiche al Codice della Strada, in particolare per favorire la mobilità elettrica, secondo quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Cambia anche il nome del «Ministro delle infrastrutture e dei......

Leggi ...


26
Apr 2022
LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA di D.Carola

LA GUIDA SOTTO L’EFFETTO DELL’ALCOOL TRA ILLECITO AMMINISTRATIVO E FATTISPECIE DI REATO Abstract: La guida in stato di ebbrezza è uno dei comportamenti più pericolosi dei conducenti dei veicoli, anche dei velocipedi, punito dal Codice della Strada in maniera progressiva secondo il tasso alcolemico, l’età del conducente e il periodo della giornata (orario diurno/notturno), in questo contributo si analizza l’impianto sanzionatorio e l’evoluzione normativa. Keywords: #guidastatoebrezza #ebrezza #codicedellastrada #tassoalcolemico #poliziastradale #poliziagiudiziaria #domenicocarola #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #ethicasocietasrivistadiscienzeumanesociali #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli   Domenico Carola: redattore de IlSole24Ore, consigliere nazionale UPLI.     EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA SANZIONATORIA......

Leggi ...


18
Dic 2021
GRANDE SUCCESSO DEL CONVEGNO UPLI DI CASERTA

GRANDI PERSONAGGI E TANTI PARTECIPANTI AL CONVEGNO UPLI DI CASERTA NEL COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN LEUCIO Grande successo del Convegno di Caserta dello scorso 10 dicembre, dove sono state illustrate tutte le novità in tema di Polizia stradale, dalla privacy alla riforma del Codice della Strada sino all’omicidio stradale e alla procedura penale conseguente. I grandi relatori hanno tenuto attenta una folla che, nonostante le restrizioni Covid imponessero un posto vuoto ogni due occupati e quindi la capacità ridotta di......

Leggi ...


10
Dic 2021
CONVEGNO DI CASERTA: PRIVACY E CODICE DELLA STRADA le ultime novità

VENERDÍ 10 DICEMBRE 2021 ore 8:30 Complesso Monumentale di San Leucio sito UNESCO CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA, accesso solo con Green Pass limitato a 120 partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale Abstract: Tutte le novità in tema di Polizia stradale, dalla privacy alla riforma del Codice della Strada sino all’omicidio stradale e alla procedura penale conseguente. I partecipanti potranno visitare gratuitamente il Complesso monumentale sito UNESCO. Durante l’evento sarà presentata la NUOVA RIVISTA SCIENTIFICA ETHICA SOCIETAS.......

Leggi ...