30
Apr 2023

I rischi delle minacce cyber, dalle quali nessuno soggetto e nessun settore ne è immune, e la disciplina del GDPR Abstract: Il termine interconnessione ad oggi è tra i più usati, perché in grado di definire al meglio quello che accade in un mondo globalizzato tanto quanto il nostro: una dipendenza continua in qualsiasi settore, da quello economico, a quello delle relazioni internazionali, fino al mondo dei social. Connessioni che portano benefici, ma che inevitabilmente, come parte del processo, capita......
Leggi ...
04
Lug 2022

LUNEDÍ 4 LUGLIO 2022 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l’avanzamento professionale Abstract: le forme e le modalità di intervento di questa modalità di violenza, nell’ambito dei cybercrimes, sempre più diffusa tra i giovani e non solo. Keywords: #webinar #cybercrimes #cyberbullismo #poliziagiudiziaria #reatinrete #FormazionePolizia #FormazionePoliziaLocale #formazione #sergiodesantis #lauracrapanzano #lucioflaviorossio #espertiupli #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana. SALUTI: Rosalinda DI NUNZIO, comandante Polizia locale Ferentino (FR), già consigliera nazionale, socia delegata alla riforma della......
Leggi ...
02
Lug 2021

VENERDÍ 2 LUGLIO 2021 ore 18:00 29° WEBINAR UPLI WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l’avanzamento professionale Abstract: Una volta i truffatori si presentavano con bellissimi abiti e macchine appariscenti per ingannare la vittima in luoghi affollati, oggi la piazza più affollata è la rete e i truffatori utilizzano un abito informatico affidabile, come può essere un sito uguale a quello di banche ed istituti di credito, delle mail che garantiscono servizi o guadagni e......
Leggi ...
25
Giu 2021

VENERDÍ 25 GIUGNO 2021 ore 19:15 28° WEBINAR UPLI WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l’avanzamento professionale Abstract:Come si realizza il cybercrime nell’esperienza quotidiana di tutti, un’area criminale apparentemente lontana eppure presente nell’esperienza quotidiana: phishing, truffe online, accessi abusivi ai sistemi informatici, ransomware, revenge porn e tanto ancora. Un approccio tra tecnologia e diritto con un taglio eminentemente pratico. Keywords: #webinar #cybercrime #reatiinformatici #reatoinformatico #poliziagiudiziaria #FormazionePolizia #FormazionePoliziaLocale #rossanamongiardo #costanzamatteuzzi #lauracrapanzano #rosalindadinunzio #espertiupli #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana. SALUTI:......
Leggi ...