25
Giu 2021

VENERDÍ 25 GIUGNO 2021 ore 19:15 28° WEBINAR UPLI WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l’avanzamento professionale Abstract:Come si realizza il cybercrime nell’esperienza quotidiana di tutti, un’area criminale apparentemente lontana eppure presente nell’esperienza quotidiana: phishing, truffe online, accessi abusivi ai sistemi informatici, ransomware, revenge porn e tanto ancora. Un approccio tra tecnologia e diritto con un taglio eminentemente pratico. Keywords: #webinar #cybercrime #reatiinformatici #reatoinformatico #poliziagiudiziaria #FormazionePolizia #FormazionePoliziaLocale #rossanamongiardo #costanzamatteuzzi #lauracrapanzano #rosalindadinunzio #espertiupli #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana. SALUTI:......
Leggi ...
23
Giu 2021

LE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE IN TEMPO DI COVID MERCOLEDÌ 23 GIUGNO 2021 ore 9:30 EVENTO GRATUITO Abstract: Tra vecchie e nuove regole, un confronto per una gestione in sicurezza degli eventi, degli aspetti procedurali e amministrativi per realizzare un modello organizzativo nuovo che ponga la tutela della salute delle persone come requisito primario. Keywords: #webinar #workshop #safetysecurity #manifestazionipubbliche #normativacovid #covid #provinciadifrosinone #formazioneprofessionale #antoniopompeo #fabriziozoli #mauroannarelli #rosalindadinunzio #marcomassavelli #lauracrapanzano#ethicasocietasupli #provinciadifrosinone #provinciaFR #frosinoneformazionelavoro #EspertiUPLI #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana. CON IL PATRICINIO DELL’ Il seminario permette......
Leggi ...
14
Mag 2021

VENERDÍ 14 MAGGIO 2021 ore 19:15 26° WEBINAR UPLI https://www.unionepolizialocaleitaliana.it/sito/appuntamento/26-webinar/ WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l’avanzamento professionale Abstract: Chi risponde dei sinistri stradali laddove sia accertata una carenza di manutenzione sulla segnaletica orizzontale e verticale e/o sulle condizioni del manto stradale, a chi spetta l’onere del controlli e quali, tra le responsabilità dell’ente gestore siano da attribuire agli organi di polizia locale (provinciale e municipale) e per l’omissione dei controlli ed eventualmente per......
Leggi ...
30
Apr 2021

VENERDI’ 30 APRILE 2021 ore 19:15 23° WEBINAR WEBINAR ANNULLATO CONVEGNI ON LINE WEBINAR (è possibile vederne la registrazione): POLITIKÉ 1: (IN)SICUREZZA URBANA POLITIKÉ 2: I SUICIDI IN DIVISA, FENOMENO E PREVENZIONE. CELEBRAZIONE NAZIONALE SANTO PATRONO POLIZIA LOCALE 2021 I PRECEDENTI WEBINAR (è possibile vederne la registrazione): 22° WEBINAR UPLI: SINDROME DI HIKIKOMORI E DISAGIO GIOVANILE 21° WEBINAR UPLI: IL CERIMONIALE DELL’UNIFORME 20° WEBINAR UPLI: FERMO E ARRESTO TRA DIRITTO E PRATICA 19° WEBINAR UPLI: LA CORRETTA GESTIONE DEI......
Leggi ...
23
Apr 2021

VENERDI’ 23 APRILE 2021 ore 19:15 22° WEBINAR https://www.unionepolizialocaleitaliana.it/sito/appuntamento/22-webinar/ WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l’avanzamento professionale Keywords: #webinar #webinarupli #webinargratuito #hikikomori #sindromehikikomori #disturbopsicologico #disturbosociale #psicologia #disagiogiovanile #psicologiaminorile #psicologiagiuridica #minori #FormazionePolizia #FormazionePoliziaLocale #massimilianomancini #ariannaminichini #lauracrapanzano #espertiupli #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana CONDUCE: Arianna MINICHINI, psicologa giuridica e psicoterapeuta esperta in psicologia minorile. SALUTI: Massimiliano MANCINI, criminologo, segretario generale UPLI. RELAZIONE DI: Laura CRAPANZANO, criminologa e presidente nazionale UPLI.......
Leggi ...
19
Apr 2021

I RISCHI OSCURI DEL DARK WEB Laura CRAPANZANO, criminologa e presidente nazionale UPLI. Abstract: Una breve guida schematica al mondo profondo (deep web) e oscuro (dark web) della rete internet, che viaggia parallelamente ai canali superficiali, celando traffici illeciti di ogni genere, crimini anche efferati, e tanti, tanti rischi, rendendo disponibile a tutti una terra di mezzo fuori dai controlli e difficile, se non impossibile, da intercettare e reprimere. Keywords: #darkweb #deepweb #tor #telegram #hacking #phishing #criminalitàinformatica......
Leggi ...
09
Apr 2021

VENERDÌ 9 APRILE 2021 ore 19:15 20° WEBINAR SARA’ RILASCIATO ATTESTATO SOLO AI SOCI ISCRITTI AL WEBINAR Keywords: #webinar #webinarupli #webinargratuito #fermo #arresto #attivitàpoliziagiudiziaria #poliziagiudiziaria #FormazionePolizia #FormazionePoliziaLocale #massimilianomancini #pietrodaguanno #rossanamongiardo #gipnovara #espertiupli #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana COME PARTECIPARE: La partecipazione è riservata ai soli soci UPLI, ISCRIVITI SUBITO cliccando qui potrai partecipare a questo e ad almeno 4 webinar ogni mese con rilascio di attestato numerato valutabile ai fini dell’avanzamento professionale e di tanti altri servizi. CONDUCE: Massimiliano MANCINI,......
Leggi ...
29
Mar 2021

L’ATTIVITÀ DI POLIZIA MINORILE NELL’INTERVISTA DI LAURA CRAPANZANO ALLA WEB TV SPAGNOLA GUARDIANES DE AZUL Martedì 6 aprile il segretario generale UPLI è stata intervistata sulla Web TV spagnola dedicata alle forze di polizia Guardianes de Azul , sul futuro della sicurezza locale e nazionale in Italia e sulla visione politica UPLI che vuole superare gli schemi vecchi e antiquati dell’Italia, dove le competenze sono sovrapposte ed eguali tra la sicurezza locale e nazionale, senza distinzioni di territorio tra......
Leggi ...
26
Mar 2021

VENERDI’ 26 MARZO 2021 ore 19:15 19° WEBINAR www.unionepolizialocaleitaliana.it/sito/appuntamento/19-webinar/ SARA’ RILASCIATO ATTESTATO A TUTTI I PARTECIPANTI AL WEBINAR Keywords: #webinar #webinarupli #webinargratuito #ambiente #novitàrifiuti #novitadlgs1162020 #dlgs1162020 #poliziaambientale #FormazionePolizia #FormazionePoliziaLocale #michelecaponigro #lauracrapanzano #gaetanoalborino #espertiupli #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana CONDUCE: Lucio Flavio ROSSIO, comandante Morciano di Romagna e responsabile territoriale UPLI. SALUTI: Michele CAPONIGRO, comandante Polizia Municipale Lacedonia (AV) e vice presidente nazionale. RELAZIONE DI: Gaetano ALBORINO, funzionario Polizia Metropolitana Napoli e consigliere nazionale UPLI. ......
Leggi ...
24
Mar 2021

MERCOLEDÍ 31 MARZO 2021 ore 17:00 24° WEBINAR UPLI https://www.unionepolizialocaleitaliana.it/sito/appuntamento/24-webinar/ SARA’ RILASCIATO ATTESTATO A TUTTI I PARTECIPANTI AL WEBINAR Abstract: Cosa è cambiato e cosa è rimasto dopo un anno di pandemia, quali criticità sono state superate e quali sono rimaste, cosa si sarebbe dovuto fare e cosa si dovrebbe fare. Lo stato della Pubblica amministrazione e della polizia locale a un anno dalla più grande rivoluzione non solo sulla vita dei cittadini ma anche sull’attività dei servizi pubblici. Keywords:......
Leggi ...