28
Feb 2025

VENERDÍ 28 FEBBRAIO 2025 ore 08:30 TEATRO CIVICO DI OLEGGIO Via Roma 43 – Oleggio (NO) CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale anche ai sensi dell’art. 55 del CCNL Abstract: Tutte le novità apportate al Codice della Strada e immediatamente operative, dalle nuove sanzioni alla sospensione breve della patente, con le procedure operative, l’inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcol o droghe, l’impiego del cellulare,......
Leggi ...
07
Feb 2025

VENERDI’ 07 febbraio 2025 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l’avanzamento professionale Abstract: Il Processo Civile Telematico (PCT) ha rivoluzionato la gestione delle controversie civili in Italia, inclusa la trattazione delle opposizioni a sanzioni amministrative davanti al Giudice di Pace. La Riforma Cartabia, introdotta nel 2021, ha accelerato il passaggio al digitale, cercando di rendere più efficienti i procedimenti legali. Tuttavia, l’implementazione del PCT ha sollevato diverse difficoltà operative, tra cui......
Leggi ...
24
Gen 2025

VENERDI’ 24 GENNAIO 2025 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l’avanzamento professionale Abstract: Il nuovo Codice della Strada ha introdotto significative novità che impattano direttamente sulla sicurezza stradale. Dal divieto di utilizzare il cellulare alla guida in tutte le sue modalità, all’inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcol o droghe, le nuove norme mirano a ridurre drasticamente il numero di incidenti. Ma quali sono le implicazioni pratiche di......
Leggi ...
13
Gen 2025

VENERDÍ 31 GENNAIO 2025 ore 08:30 UOA Polizia Metropolitana Città Metropolitana di Reggio Calabria localita Spirito Santo – Reggio Calabria CONVEGNO GRATUITO SOLO IN PRESENZA a tutti i partecipanti sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale anche ai sensi dell’art. 55 del CCNL Abstract: Tutte le novità apportate al Codice della Strada e immediatamente operative, dalle nuove sanzioni alla sospensione breve della patente, con le procedure operative, l’inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcol o......
Leggi ...
01
Set 2024

Ma deve essere restituita se viene meno la querela! Abstract: La Corte di Cassazione, in una recentissima pronuncia, ha statuito che l’estinzione del reato travolge anche eventuali sanzioni amministrative accessorie irrogate con la sentenza di condanna. Pronuncia le cui conseguenze pratiche sono amplificate dalla “riforma Cartabia” che ha trasformato la procedibilità di alcuni reati da ufficio a querela di parte. Keywords: #sanzioniaccessoria #sospensionepatentediguida #revocapatentediguida #remissionequerela #luigidesimone #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli ULTIMI 5 ARTICOLI DELLO STESSO AUTORE: IL......
Leggi ...
21
Lug 2024

E se non scappa ma omette il soccorso? Abstract: La Corte Costituzionale conferma la legittimità costituzionale dell’art. 590-ter del Codice Penale, in quanto la pena minima di tre anni di reclusione, prevista per la fuga in caso di lesioni stradali gravi, è ragionevolmente proporzionata alla gravità della condotta ed al disvalore sociale della stessa. Keywords: #fuga #omissionedisoccorso #cortecostituzionale #lesionistradali #luigidesimone #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli #upli #unionepolizialocaleitaliana IL CONDUCENTE CHE SCAPPA DOPO UN INCIDENTE CON LESIONI GRAVI DEVE ESSERE......
Leggi ...
21
Lug 2024

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima parte dell’articolo 73 del Codice Antimafia Abstract: La Corte Costituzionale dichiarando l’illegittimità costituzionale di parte dell’art. 73 del Codice Antimafia, ha statuito che non commette più reato il soggetto destinatario di una misura definitiva di prevenzione personale che guida senza patente sospesa o revocata per violazione del Codice della Strada. Keywords: #codiceantimafia #guidasenzapatente #cortecostituzionale #luigidesimone #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli #upli #unionepolizialocaleitaliana OPS! CHI E’ SOTTOPOSTO AD UNA MISURA DEFINITIVA DI PREVENZIONE......
Leggi ...
12
Mag 2024

L’OBBLIGO DELLA REVOCA DELLA PATENTE SECONDO LA CORTE COSTITUZIONALE (Sentenza n. 54 del 05/03/2024)
Nessuna automaticità in caso di violazione dell’articolo 214 del Codice della Strada! Abstract: La Corte Costituzionale con la sentenza n. 54 del 5 marzo 2024, in seguito ad eccezione sollevata del Giudice di Pace di Forlì, dichiara la illegittimità costituzionale dell’art. 214 comma 8 del Codice della Strada nella parte in cui, nel caso in cui il custode del veicolo sottoposto a fermo amministrativo sia sorpreso a circolare alla guida dello stesso, prevede l’applicazione automatica della sanzione accessoria della revoca......
Leggi ...
04
Mar 2024

Il Legislatore ha previsto casi per cui è possibile riconoscere una deroga? Abstract: La rigidità delle prescrizioni normative in tema di tutela paesaggistica rispetto alle opere realizzate in assenza del titolo paesaggistico obbligatorio è confermata da costante giurisprudenza. In particolare esamineremo due recentissime sentenze del Consiglio di Stato che ha affrontato la portata impositiva dei vincoli contenuti nel c.d. “Codice dei beni culturali e del paesaggio”, sia rispetto ad una modifica significativa del prospetto dell’immobile e sia rispetto alla......
Leggi ...
04
Mar 2024

L’Italia è “ferma” da tre anni e l’Europa è in peggioramento! Abstract: Come all’inizio di ogni anno anche lo scorso 30 gennaio sono stati pubblicati i dati sulla percezione della corruzione nel settore pubblico a livello mondiale. L’Italia da tre anni ha conseguito lo stesso punteggio. Come inciderà sul punteggio dell’annualità in corso la probabile abolizione del reato di abuso d’ufficio nel nostro Paese e la direttiva europea sulla lotta alla corruzione in corso di valutazione in Europa? Keywords: #corruzione......
Leggi ...