20
Apr 2023

GIOVEDÌ 20 APRILE 2023 ore 19:15 WEBINAR GRATUITO PER TUTTI ai soci UPLI sarà rilasciata attestazione valutabile per l’avanzamento professionale Abstract: La disciplina del trasporto pesante e i controlli di polizia stradale sui veicoli e sui conducenti con un taglio eminentemente pratico per gli operatori di polizia. Keywords: #webinar #autotrasporto #disciplina #trasporto #trasportosugomma #trasportoferrovia #luigidesimone #mauriziograsso #upliformazione #FormazionePolizia #FormazionePoliziaLocale #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana. SALUTI DEL PRESIDENTE Luigi DE SIMONE, C/te Polizia Municipale di Caserta, socio UPLI. MODERATORE: Luigi......
Leggi ...
20
Apr 2023
Danneggiamento di cose esposte alla pubblica fede e procedibilità d’ufficio (ipotesi di incostituzionalità) Abstract: Il Tribunale di Siena ha sollevato incidentalmente la questione d’incostituzionalità della riforma Cartabia nell’ambito di un procedimento penale conseguente a un diverbio stradale. Keywords: #incostituzionalita #cortecostituzionale #riformacartabia #riformacartabiaincostituzionale #tribunaledisiena #luigidesimone #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli #UPLI #unionepolizialocaleitaliana EVENTI SVOLTI NEGLI ULTIMI MESI (per molti dei quali è possibile vederne la registrazione) 29 aprile 2022, Convegno nazionale di Pozzuoli (NA) “Polizia locale e(‘) sicurezza locale“; 16......
Leggi ...
26
Mar 2023

Gli orientamenti giurisprudenziali sulle dichiarazioni dei pubblici ufficiali nei rilievo dei sinistri stradali Abstract: Approfondimento giurisprudenziale sui casi nei quali il verbale di ricostruzione postumo e l’eventuale verbale di accertamento di violazione al Codice della strada elevato successivamente al sinistro godono della fede privilegiata riconosciuta al pubblico ufficiale dall’art.2700 del Codice Civile. Keywords: #poliziastradale #pubblicoufficiale #pubblicafede #infortunisticastradale #sinistristradali #giurisprudenza #luigidesimone #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli #UPLI #unionepolizialocaleitaliana EVENTI SVOLTI NEGLI ULTIMI MESI (per molti dei quali è possibile......
Leggi ...
24
Mar 2023

Il diritto all’oblio tra riforma “Cartabia” e orientamenti giurisprudenziali Abstract: La Sentenza della Corte di Cassazione, III sez. civile, n. 6116 del 01/03/2023 sulla risarcibilità del danno derivante dalla prolungata esposizione mediatica sul web, subita da un uomo il quale, imputato in un procedimento penale, era successivamente stato assolto con formula cosiddetta “piena”, ossia per non aver commesso il fatto ai sensi dell’art. 530 c.p., riporta alla ribalta il diritto all’oblio previsto dall’articolo 17 del Regolamento Europeo per la......
Leggi ...
01
Mar 2023

L’evoluzione della disciplina di contrasto ai fenomeni corruttivi, tra sociologia giuridica e diritto penale Abstract: Il contrasto della corruzione nella pubblica amministrazione, nella sua evoluzione dalla iniziale disciplina del codice penale sino alle leggi c.d. anticorruzione che si sono succedute dal 1992, specchio della percezione sociologica del fenomeno dal tempo di “Mani Pulite” sino ai giorni d’oggi. Keywords: #dirittopenale #corruzione #pubblicoufficiale #incaricatodipubblicoservizio #reaticontrolapubblicaamministrazione #manipulite #leggespazzacorrotti #leggeseverino #luigidesimone #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli #upli #unionepolizialocaleitaliana Ethica societas. Rivista di scienze......
Leggi ...
15
Feb 2023

Viceversa l’inottemperanza all’ordine di demolizione entro 90 giorni determina, ope legis, l’acquisizione al patrimonio del Comune senza la necessità di ulteriori atti Abstract: La Suprema Corte di Cassazione è tornata sul tema degli immobili abusivi ribadendo che l’ordine di demolizione dell’immobile abusivo conseguente a condanna penale è sempre valida e che in caso di inottemperanza è titolo sufficiente a trascrivere la proprietà a favore del Co,une e a immettere l’ente nel possesso inoltre anche in caso di intervenuta sanatoria......
Leggi ...
11
Feb 2023

Il giudice del dibattimento assolve anche le funzioni del giudice per le indagini preliminari nei giudizi direttissimi Abstract: La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza 49330 del 28/12/2022, ha stabilito che il giudice competente per la convalida del sequestro preventivo, disposta d’urgenza dalla polizia giudiziaria è il giudice del dibattimento e poiché non si può pretendere che vi provveda una fase anteriore – l’udienza preliminare – che è esaurita con l’avvenuto esercizio dell’azione penale nel giudizio direttissimo. Keywords:......
Leggi ...
08
Feb 2023

La definizione e la misura dell’obbligo di attenzione per avvistare il pedone Abstract:Facendo seguito ad un recente articolo già pubblicato che aveva approfondito le responsabilità del pedone in transito su un marciapiede e del passeggero che lo urtava aprendo la portiera di un veicolo, questa volta si analizza una nuova interessante sentenza che vede sempre protagonista il pedone, notoriamente identificato “utente debole” quando si parla di sicurezza e circolazione stradale. Keywords: #giurisprudenza #cassazione #supremacortedicassazione #codicedellastrada #scoutspeed #rilevamentovelocita #luigidesimone #ethicasocietas #ethicasocietasrivista......
Leggi ...
06
Feb 2023

Il cartello di preavviso è obbligatorio anche nel caso di rilevatori mobili Abstract: La Cassazione, II sezione civile, con l’ordinanza n.2384 del 26 gennaio 2023, ha sancito un principio che potrebbe essere molto “pericoloso” per gli Enti, stabilendo l’obbligo del cartello di presegnalazione anche per gli strumenti di rilevamento della velocità con modalità dinamica o ad inseguimento, come è Scout Speed. Keywords: #giurisprudenza #cassazione #supremacortedicassazione #codicedellastrada #scoutspeed #rilevamentovelocita #luigidesimone #ethicasocietas #ethicasocietasrivista #rivistascientifica #scienzeumane #scienzesociali #ethicasocietasupli #upli #unionepolizialocaleitaliana PER SCARICARE LA RIVISTA......
Leggi ...
02
Feb 2023
![TANTI OPERATORI DI POLIZIA AL CONVEGNO DI PIGNATARO MAGGIORE [CON VIDEO]](https://www.unionepolizialocaleitaliana.it/sito/wp-content/uploads/2023/02/Convegno-Pignataro-Maggiore-2023-testata-UPLI-scaled.jpeg)
Il 30 gennaio è stata molto apprezzata l’iniziativa gratuita di formazione offerta dall’Unione Polizia Locale Italiana Abstract: La nuova aula consiliare del Comune di Pignataro Maggiore, il cui sindaco è anche presidente della Provincia di Caserta, non è riuscita a contenere tutti i partecipanti al convegno “Controllo operativo del territorio” organizzato da UPLI-Unione Polizia Locale Italiana con il patrocinio del Comune di Pignataro Maggiore, della Provincia di Caserta, di IPA-International Police Association, delegazione della Campania e della Rivista di......
Leggi ...