19
Set 2022

Come ottenerlo, chi e come può utilizzarlo, come si controlla e quali sanzioni per gli abusi Abstract: Il contrassegno europeo per disabili riconosce a tutti i cittadini europei dotati di specifici requisiti pari diritti di circolazione e parcheggio in ogni stato membro dell’Unione Europea. La novità, rispetto al precedente contrassegno per disabili in vigore fino al 2012, è rappresentata proprio dall’estensione dei diritti anche al di fuori del proprio Paese. Gli accordi internazionali e le raccomandazioni del Consiglio dell’UE 98/376/CE......
Leggi ...
14
Set 2022

Novità giurisprudenziali nella valutazione e nell’acquisizione delle prove da strumenti tecnologici a bordo dei veicoli Abstract: continua a seguirsi con interesse il consolidamento della giurisprudenza di merito in ordine agli impatti che la riforma del regime probatorio delle cd. “scatole nere”, culminata con l’introduzione dell’art.145-bis del codice delle assicurazioni, sta avendo sul piano processuale, segnatamente in quei giudizi in cui si controverte- di richieste risarcitorie per danni derivanti dalla circolazione stradale, con la prevalenza degli strumenti tecnologici sulla prova tipica......
Leggi ...