03
Giu 2020

NATURA E RESPONSABILITÀ DEI DANNI DELLA FAUNA SELVATICA ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE. di Leone Grossi Abstract: A lungo si è dibattuto sulla natura della responsabilità del danno causato dalla fauna selvatica sulla circolazione stradale, se si debba inquadrare nella responsabilità contrattuale ex.art.2043 c.c. ovvero nella più ampia categoria della responsabilità per danni cagionati da animali ex art.2052 c.c. Inoltre sono sorte numerose questioni sul soggetto responsabile, tra l’ente proprietario della strada ovvero il gestore del territorio e della fauna in......
Leggi ...
5° WEBINAR UPLI: IL CONTROLLO DEI VEICOLI COMMERCIALI
VENERDI’ 5 GIUGNO 2020 ore 19:00 WEBINAR IN DIRETTA: IL CONTROLLO DEI VEICOLI COMMERCIALI www.unionepolizialocaleitaliana.it/sito/5-webinar/ Keywords: #webinar #veicolicommerciali #mezzipesanti #controllomezzipesanti #controlloveicolicommerciali #codicedellastrada #controllisustrada #FormazionePolizia #FormazionePoliziaLocale #Privacy #PrivacyEPolizia #UPLI #UnionePoliziaLocaleItaliana #antoniovalle #LauraCrapanzano #DomenicoCarola #MimmoCarola #GirolamoSimonato...
Leggi ...
LA LEGITTIMITÀ DELL’APPLICAZIONE DELL’ART.650 C.P. di D.Carola ed E.Grippo
LE DENUNCE AI SENSI ART.650 EX DPCM 8 MARZO 2020 DOPO IL DL 25 MARZO 2020 N.19 di Domenico Carola ed Ernesto Grippo Abstract: Dall’introduzione della sanzione penale, come punizione per il rispetto delle...
Leggi ...
LA STORIA (NELLE PANDEMIE) SI RIPETE di L.Randazzo
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NEL XXI SECOLO, IL PAPA NEL XVII SECOLO E L’EPIDEMIA A ROMA di Luciano Randazzo (1). Abstract: Un parallelo storico tra la normazione e le azioni di contenimento della pandemia Covid-19...
Leggi ...
SINTESI OPERATIVA DEL DL.33-2020 di D.Carola
IL NUOVO D.L. 16/05/2020 N.33 E IL DPCM 17/05/2020, SCHEMA SINTETICO ILLUSTRATIVO di Domenico #Carola(1). Abstract: Le linee guida delle nuove misure introdotte dal decreto-legge 16 maggio 2020 n. 33 e dal decreto del Presidente...
Leggi ...
FIRMA ILLEGIBILE SULLA NOTIFICA (Cassazione 25/03/20) di D.Carola
VALIDITÀ DELLA NOTIFICA A MEZZO POSTA CON FIRMA DEL DESTINATARIO ILLEGIBILE di Domenico Carola. Abstract: I giudici della sesta sezione della Corte di Cassazione con l’ordinanza n.7495 del 25 marzo 2020 hanno affrontato il...
Leggi ...
IMPUGNAZIONE DEI PREAVVISI DI FERMO (Cassazione 08/05/20) di D.Carola
LA DEFINIZIONE DELLA COMPETENZA PER L’IMPUGNATIVA DEI PREAVVISI DI FERMO di Domenico Carola. Abstract: I giudici della sesta sezione Civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 8665 dell’8 maggio 2020 si sono nuovamente pronunciata...
Leggi ...
LA POLIZIA (LOCALE) CATALANA di M.Mancini
UN MODELLO DI POLIZIA LOCALE A CUI ISPIRARSI. LA POLIZIA CATALANA di Massimiliano Mancini (1) Abstract: In Catalogna, una Regione Spagnola ai confini con la Francia, grande come il Lazio o la Lombardia, la...
Leggi ...
ROTATORIE, CROCE E DELIZIA PER GLI ITALIANI di D.Carola
STORIA E VANTAGGI DELLE ROTATORIE ITALIANE di Domenico #Carola(1). Abstract: Le rotatorie sono una novità per l’Italia, infatti la prima realizzazione è attestata al 1989, e a tutt’oggi non sono nemmeno disciplinate dal Codice...
Leggi ...
IL NUOVO INQUADRAMENTO DEI MONOPATTINI di D.Carola
LA NUOVA CLASSIFICAZIONE E DISCIPLINA DEI MONOPATTINI ELETTRICI di Domenico #Carola(1). Abstract: Il nuovo inquadramento e la nuova disciplina dei monopattini elettrici in vigore dall’inizio dell’anno, alla luce della riforma introdotta dalla legge 160/2019....
Leggi ...